Una nuova aerodinamica barca a vela
Sta nascendo dalla collaborazione tra il navigatore solitario Soldini e la Ferrari un nuovo concetto di barca a vela da competizione estremamente aerodinamica tanto da non galleggiare ma letteralmente volare sulle onde del mare. Questa sarà naturalmente rossa e si avvarrà delle più moderne tecnologie sia in fase di progetto che di realizzazione.
Ottimi disegni anche con Paint
Si possono eseguire anche ottimi disegni con Paint installato di Default sui sistemi operativi di Windows che nel corso delle varie edizioni ha subito un notevole sviluppo. Ovvio che per ottenere ottimi risultati occorre avere collegato al Computer un Mouse che può essere tramite cavo USB o Wi Fi. Non pensate però che sia meglio di un software CAD. Per un buon risultato occorre applicarsi e avere pazienza nel cancellare quelle linee che si sovrapporranno alle forme che volete dare al vostro disegno. In questo caso parlo di Formula 1 mostrando alcuni miei disegni eseguiti con Paint in varie Edizioni installate su Windows
Ritorno al Tecnigrafo
Primo disegno tecnico del 2025
2026 svolta tecnica in Formula 1
Il 2026 vedrà un notevole cambiamento tecnico in Formula 1 con motori ibridi più potenti grazie a una power unit di potenza maggiore che a livello di affidabilità crea già ora problemi agli Ingegneri. Al momento quelli più avanti nello sviluppo sembrano essere quelli della Mercedes con a seguire quelli della Ferrari. Incognite per la Red Bull che seppur seguita dalla Ford debutterà con un motore di sua costruzione e progetto. Cambia anche l'aerodinamica con sia l'ala anteriore che posteriore mobile per migliorare i sorpassi. Il passo sarà inferiore come il peso e le ruote. Anche io ho eseguito un disegno di base presentandolo a livello virtuale in due versioni. Una la SF 26 T.P. e l'altra la SF 27 T.P. La prima eseguita tramite Paint su Windows 11 Pro e la seconda tramite il CAD Draft Sigh 2025