Aria di Maranello per Max Verstappen
I tifosi Ferrari non si lascino ingannare dal titolo dato che è improbabile che Max Ferrari guiderà una Formula 1 del Cavallino Rampante nel 2026. Forse nel 2027 se ci saranno concomitanze positive . Per il momento il pilota Olandese si è limitato a debuttare in GT3 su Ferrari 296 GT3 alla 4 h del Nurburgring dopo che aveva ottenuto la Licenza A dopo Monza indispensabile per correre in questa categoria. Al debutto non è andato affatto male dato che ha ottenuto il 3° tempo in qualifica e ha vinto la 4 h accendendo l'entusiasmo dei tifosi e ricordato anche sui Social Network della Ferrari mentre F1 l'ha ignorato ma non creiamo polemiche inutili.
WEC ^ 2025: 4h del Fuji in Giappone
Per la Ferrari era il primo match point per aggiudicarsi il titolo Costruttori e Piloti in Hypercar ma dovrà rimandare all'ultimo appuntamento che si correrà in Bahrain l'8 di novembre. A vincere in Hypercar la sua prima gara è stata l'Alpine seguita dalla Peugeot e terza una Porsche. Unica Ferrari 499P a punti la N°83 giunta 9° mentre fuori dai punti le due Ufficiali
Moto Mondiale ^ 2025: G.P. del Giappone
Week End da levataccia per chi voleva seguire in diretta l'evento. In Moto 3 ha vinto Munoz ma Rueda col secondo posto incrementa la sua leadership, terzo è Quiles mentre il primo inseguitore di Rueda che è Piqueras termina solo 11°. In Moto 2 vittoria di Holgado con secondo Dixon e terzo Moreira. In MotoGp è un week end da incorniciare sia per Francesco Bagnaia che fa pole, vince Sprint e Gara che per Marc Marquez il quale col secondo posto in gara si aggiudica il suo nono titolo Mondiale. Sfortunati invece i piloti Aprilia che si centrano in Sprint Race e ha la peggio lo sfortunato Jorge Martin il quale è dovuto rientrare in Spagna per farsi operare alla clavicola fratturata. Solo contusioni per Marco Bezzecchi. In miglioramento la HRC Honda giunta terza con Mir. Peccato che Luca Marini si sia dovuto ritirare. A fine gara festa grande al box Lenovo Ducati