Chi è Chef Pierin

Pierin è il diminutivo del mio nome di battesimo Piero. Nomignolo datomi da mia madre Francesca quando ero ancora un piccolo discoletto

e osservavo curiosamente mio padre Attilio cucinare ottimi Manicaretti. Ai fornelli cominciai ad andarci verso i 15 anni affiancato da mia nonna Orsola che come nonna Felicita era un'ottima cuoca. Preparavo anche conserve sotto vetro per l'inverno con verdure dell'orto di famiglia oppure ottime marmellate

Lo Chef Pierin in cucina

Ora l'estate si sta facendo veramente sentire con la calura e l'afa che caratterizzano il meteo anche in pianura padana e quindi Chef Pierin si deve adeguare presentando ricette veloci ma gustose dato che col caldo manca anche la voglia di accendere il Forno o stare in cucina davanti ai fornelli specie se oltre devi anche preparare la tavola e lavare piatti e vettovaglie. In questa calda domenica del 10 agosto 2025 lo Chef Pierin porta in tavola un primo di Ravioli di prosciutto e rucola ai 5 formaggi. Come secondo Arrostini abruzzesi fritti con per contorno un misto di verdure fritte. Il tutto accompagnato da un fresco vino bianco dei Castelli Romani dalle cantine di Giordano vini. Per terminare per frutta fresche albicocche e un caffè espresso a ultimazione di questo pranzo domenicale

  • Titolo diapositiva

    Da Giovanni Rana e Biffi 1852 un ottimo primo di ravioli ai 5 formaggi

    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Ottimi arrostini Abruzzesi fritti con accompagnamento di verdure fritte

    Pulsante